top of page

Ritrova un rapporto sereno con il cibo

Ti accompagno con cura verso un’alimentazione gentile, libera dal giudizio e orientata al tuo benessere.

Arianna Masciotta dietista nel suo studio a Pescara

Chi sono e come posso aiutarti?

Ciao! Sono Arianna, Dietista con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e Salute.
Lavoro con un approccio inclusivo al peso e alla salute, lontano da regole rigide, restrizioni e giudizi.
Credo nella possibilità di costruire un rapporto sereno e fiducioso con il cibo, partendo dalle tue esperienze, dai tuoi bisogni e dalle tue risorse personali.

Utilizzo strumenti come l’Alimentazione Intuitiva, il Mindful Eating e l’Educazione Alimentare Positiva per accompagnarti in un percorso che parla di benessere, ascolto e autodeterminazione. Insieme, potremo usare anche strumenti creativi — come colori, collage e carte illustrate — per esplorare con delicatezza il tuo rapporto con il cibo e con il corpo.

Scopri i percorsi che offro

Ogni percorso ha un colore. Non c'è un colore giusto, c'è il tuo.

yellwwwwo.jpg

Percorso Giallo

Le basi della consapevolezza alimentare. Un primo passo verso l’ascolto e il rispetto del corpo.

Pink Sugar

Percorso Rosa

Un cammino di cura e ascolto, per coltivare un rapporto più gentile, sereno e libero con il cibo.

blue Wall

Percorso Blu

Uno spazio dedicato a chi vuole esplorare in profondità il proprio modo di nutrirsi, senza prescrizioni né giudizi.

Segni di pennello a pastello

Scopri il nuovo percorso di gruppo online

Un’esperienza in piccolo gruppo per lavorare sul rapporto con il cibo e il corpo attraverso l’Alimentazione Intuitiva, la condivisione e la creatività.

A ottobre partirà un percorso di gruppo online, basato sui principi dell’Alimentazione Intuitiva, pensato per chi ha voglia di riscoprire il piacere di mangiare, ascoltare il proprio corpo e vivere con più serenità il cibo, in uno spazio sicuro di condivisione.

8 incontri da 1 ora e mezza, a cadenza settimanale, in piccolo gruppo.
Ogni incontro prevede

  • Una parte di informazione e consapevolezza

  • Uno spazio di condivisione 

  • Un momento creativo con esercizi semplici (scrittura, colori, collage)

Non serve nessuna esperienza artistica, solo voglia di metterti in ascolto.

 

I posti sono limitati!

Vuoi ricevere le info in anteprima?

Sto raccogliendo le preferenze di giorno e orario per formare i gruppi.
Compilare il modulo non è vincolante: una settimana prima del lancio riceverai le info in anteprima e potrai decidere con calma se partecipare.

LA MIA FORMAZIONE

Credo in una formazione continua, etica e basata sull’evidenza scientifica.
Questi sono alcuni dei percorsi che ho seguito per accompagnarti con professionalità e rispetto.

Corso di Mindfulness

Corso di Mindfulness

Attestato Intuitive Eating

Attestato Intuitive Eating -Malasalute

arteterapoia

Arteterapia

attestato ABC malasalute

Attestato ABC - Malasalute

pergamena laurea foto

Laurea in Dietistica

Fiori fluttuanti
Arianna ti fa pensare che certe volte puoi affidarti totalmente alla persona che ti ha in cura. È una professionista che sa empatizzare e capire, che ti aiuta anche oltre l'orario di lavoro, anche oltre ogni aspettativa. Ti segue passo passo verso una versione più consapevole e felice di te stesso. Non smetterò mai di ringraziarla per il percorso fatto insieme e la consiglio a chiunque non abbia un bel rapporto con il cibo e voglia fare pace con il proprio corpo.

Silvia

Hai qualche domanda?

Sono qui per te. Dai un’occhiata alle FAQ per scoprire di più sul percorso e sull’approccio che ti accompagnerà.

6_edited.jpg

Guida in pdf acquistabile online

Un primo passo da fare in autonomia

Una guida pratica per iniziare a riconoscere fame, sazietà e fame emotiva.
Con spiegazioni semplici, esempi reali ed esercizi concreti da fare a tuo ritmo.

Fondale gradiente

Inviami una email

La tua mail è stata inviata !

Nota sull'inclusività linguistica
In questo sito, in rare occasioni, viene utilizzato il simbolo ɜ come forma di linguaggio inclusivo, con l’intento di includere tutte le identità di genere. Il suo uso è limitato e mirato, privilegiando sempre un linguaggio neutrale e rispettoso per tuttɜ.

bottom of page